Blog di Vacanze
Vacanze in Sardegna alla scoperta del mirto e dei sapori tipici
Scopri i migliori villaggi turistici della Sardegna dove degustare il mirto ed i piatti tipici

La Sardegna è una splendida isola, tutta da esplorare e da conoscere: i sapori che si possono trovare in questa terra rendono le vacanze ancora di più interessanti. Ecco perché anche tu dovresti organizzare le prossime vacanze in Sardegna per degustare prodotti come il mirto.
Dove si trova la pianta del mirto in Sardegna?
Se sei un appassionato di prodotti tipici e ti piacerebbe scoprire di più sul mirto, devi capire quali villaggi in Sardegna fanno per te. Ma dove si trova la pianta del mirto in Sardegna? Si tratta di una specie diffusa in tutta l’isola che cresce in maniera del tutto spontanea, sia in collina sia lungo le coste. In Sardegna, però, esiste un cespuglio che per ora è considerato il mirto più grande di tutta l’isola: si trova verso Costa Rei e precisamente nel comune della provincia di Cagliari, San Vito. Potrai decidere di soggiornare proprio in questa area, selezionando tra i villaggi in Sardegna con all inclusive, così da poter vedere il mirto alto ben 5,5 metri e con una circonferenza di tronco pari a 153 centimetri. Si pensa che abbia più di 100 anni questa pianta!
Qual è il miglior mirto in Sardegna?
Ma qual è il miglior mirto in Sardegna? A seconda dei gusti personali, si possono assaggiare diversi mirti. Tra quelli più rinomati vi è il mirto rosso. Ricordiamo, però, di bere moderatamente poiché si tratta di un alcolico abbastanza forte ed aromatico. Il suo grado alcolico è compreso tra il 28% e il 36%.
Quando si raccolgono le bacche di mirto in Sardegna?
Ma quando si raccolgono le bacche di mirto in Sardegna? Le bacche di questo cespuglio si presentano di un colore opaco. Sarà fondamentale la presenza della pruina, una sostanza che è presente sulla superficie del frutto. Si utilizzano dei pettini speciali per raccogliere i frutti tra novembre e dicembre.
Quanto costa una bottiglia di mirto in Sardegna?
E quanto costa una bottiglia di mirto in Sardegna? Il prezzo per una bottiglia di questo liquore può variare a seconda del marchio e della confezione. È possibile trovare confezioni piccole più economiche e altre più grandi che possono costare fino a 30 euro. Ora che sapete tutto questo, vi suggeriamo di selezionare uno dei villaggi in Sardegna su Adonde per andare alla scoperta del mirto e dei sapori tipici di questo posto.